Pratiche per macchine operatrici e agricole
Nel momento in cui acquisti un trattore agricolo, sia che si tratti di un nuovo modello o di un trattore usato, dovrai procedere all’immatricolazione.
Secondo l’art. 57 C.d.S. “Macchine agricole”, si definiscono macchine agricole tutte le “macchine a ruote o a cingoli destinate ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali e possono, in quanto veicoli, circolare su strada per il proprio trasferimento e per il trasporto per conto delle aziende agricole e forestali di prodotti agricoli e sostanze di uso agrario, nonché di addetti alle lavorazioni; possono, altresì, portare attrezzature destinate alla esecuzione di dette attività.”
Per poter circolare su strada quindi anche le macchine agricole, semoventi o trainate, devono essere munite di targhe e dei documenti necessari per la circolazione, secondo le norme previste dal Codice della Strada, come dettato dall’art. 110 C.d.S. “Immatricolazione, carta di circolazione e certificato di idoneità tecnica alla circolazione delle macchine agricole”.
Condividi